- stregone
- stregone /stre'gone/ s.m. [der. di strega ].1.a. (etnol.) [secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale cui si attribuisce un'attività di magia nera: lo s. preparava nel suo antro i filtri magici ] ▶◀ mago, (non com.) negromante.b. (estens.) [individuo cui si attribuisce una capacità malefica emanante dal suo corpo, della quale si serve per scopi di potere e profitto] ▶◀ fattucchiere, mago.2. (etnol.) [persona che, in determinate culture, è ritenuta un tramite tra gli esseri umani e le entità soprannaturali] ▶◀ sciamano.3. (estens., non com.) [uomo al quale vengono attribuite facoltà straordinarie, di cui si serve per svolgere un'attività di magia bianca: essere guarito da uno s. ] ▶◀ guaritore, (spreg.) santone.4. (fig.)a. [uomo dotato di particolari capacità o di eccezionale abilità in un determinato campo: solo uno s. come lui riuscirebbe a far funzionare questo apparecchio ] ▶◀ genio, mago, (pop.) mandrake, (scherz.) padreterno.b. (estens., spreg.) [uomo che millanta poteri o doti straordinarie: ti sei fatto incantare da quello s. ] ▶◀ ciarlatano, fanfarone, imbroglione.
Enciclopedia Italiana. 2013.